LA VITA IN UN ISTANTE

«In un mondo abituato allo scandalo e alla colpa, ci voleva un romanzo come questo.»
Library Journal


Gabrielle Zevin

LA VITA IN UN ISTANTE

In libreria dal 15 febbraio

 

4 donne. 1 segreto. 100 modi per nasconderlo.

Ma fino a quando?

 

Aviva Grossman ha ventun anni e un’unica colpa: essersi innamorata di un importante uomo politico. Ma, quando la relazione diventa di dominio pubblico, i media non hanno pietà:  travolta da una valanga di accuse e (falsi) moralismi, Aviva è costretta a fuggire da Miami e a cambiare.
Tredici anni dopo, Jane Young abita in un tranquillo paesino del Maine con la figlia Ruby. Tutto cambia quando Ruby inizia a fare ricerche su suo padre, da lei mai conosciuto. Ruby si trova di fronte a una verità sconcertante: possibile che sua madre abbia mentito a tutti sul proprio passato?

 

Col suo stile delicato, ironico e sorprendente, Gabrielle Zevin ci racconta che cosa significa essere donna nel mondo di oggi, quando agli uomini è concesso tutto, mentre le donne sono ancora giudicate a ogni passo.

 

Laureata in Lettere a Harvard, da diversi anni Gabrielle Zevin ha intrapreso con successo la carriera di scrittrice e autrice cinematografica. Nel 2007, per la sceneggiatura di Conversations with Other Women, il film con Aaron Eckhart e Helena Bonham Carter, è stata nominata agli Independent Spirit Awards, i prestigiosi premi per il cinema indipendente americano. In Italia si è imposta con La misura della felicità, bestseller che ha scalato le classifiche e conquistato il cuore dei lettori.

 

 

Il romanzo precedente di gabrielle zevin,

la misura della felicità, è stato un grande successo di pubblico e critica

 

«Una dichiarazione d’amore per i libri che negli States ha venduto un milione di copie.»

Corriere della Sera

«Un’avvincente avventura letteraria.»

La Repubblica

 

«L’eccezionale protagonista di questo libro ci ricorda che è sempre possibile prendere in mano la propria vita
e cambiarne il corso.»

The Washington Post

«È uno di quei romanzi che ci spinge a riflettere
sui preconcetti che a volte non sappiamo neanche di avere,  e lo fa con una leggerezza e una delicatezza rare.
È esattamente il genere di storia di cui avevamo bisogno.»
Chicago Tribune

«Una celebrazione della vita e del potere terapeutico dei libri.»

Donna Moderna

«Schietto e divertente, è il nuovo romanzo di una scrittrice in stato di grazia, che racconta lo spirito di questi anni con una storia che parla di e a ognuno di noi.»

Booklist

Leggi il Q&A con Gabrielle Zevin sull’Huffington Post