L’ inganno
Thomas Cullinan
€ 9,99
Quando il soldato nordista John McBurney, gravemente ferito, viene condotto alle porte del Collegio per signorine di Miss Martha Farnsworth, in Virginia, la direttrice accetta di accudirlo in nome della carità cristiana. Ma la presenza del giovane in una casa in cui otto donne vivono isolate da oltre tre anni non può che scatenare intrighi e gelosie. Quando il gioco si spinge troppo in là, John scopre di non essere l’unico in grado di mentire, manipolare, ferire. E mentre la resa dei conti si avvicina, a pagare il prezzo più alto potrebbe essere proprio lui. In un vorticoso alternarsi di voci e punti di vista, Thomas Cullinan mette in scena una storia sensuale, potente e modernissima. Una meditazione in forma romanzesca sull’eterna, sconcertante violenza delle passioni umane.
«Un racconto gotico dal fascino oscuro e febbrile. Resterete ammaliati dalle spaventose vicende che prendono forma in questa scuola per signorine dimenticata dal mondo.»
Un estratto
«Temo che tu abbia ferito i suoi sentimenti» gli ho fatto notare.
«Me ne frego» ha replicato. «È svitata anche lei se pensa che voglia vivere in quel buco fetido in mezzo ai vermi e ai serpenti».
Per la verità non aveva tutti i torti, ma mi sono sentita in dovere di prendere le difese di Amelia. «È una buona amica, non dimenticarlo».
«Qui dentro sei tu la mia migliore amica, piccoletta. Noi due vediamo le cose allo stesso modo. Tu non ti lasci contagiare dalla follia che regna in questo posto. E poi abbiamo la stessa fede, no? Posso contare solo sul tuo aiuto».
«Cosa vuoi che faccia?» ho chiesto.
«Aiutami ad andarmene di qui. Vieni via con me. So benissimo che senza soldi, con una gamba sola e l’uniforme dell’Unione non posso andare lontano. I vostri ragazzi mi spedirebbero dritto filato a Andersonville o in qualche posto peggiore, e se i miei mi beccano in giro mi giustiziano su due piedi come disertore. Verrai con me, Marie?».
«Prima che prenda una decisione, raccontami che cosa ha fatto Miss Harriet» ho detto.
«Non posso, diavolo di una ragazzina!».
«D’accordo, allora cosa è successo quando è arrivata Miss Martha?».
«Cosa vuoi che sia successo? Ha preso la sorella e l’ha trascinata fuori. Ho già detto fin troppo. Vieni con me, Marie. Conosci la zona e potrei farti passare per mia figlia o per la mia sorellina. Con quel faccino commuoveresti chiunque».
«Portati dietro Alice o Edwina. Potresti spacciarla per tua moglie».
«Dopo ieri notte non accetterebbero mai».
«Quindi sono l’ultima scelta?».
«Ma no, cara, sei la mia primissima scelta. Amelia sarebbe la seconda, se non fossi sicuro che farebbe di tutto per portarmi in quel dannato bosco. E io voglio andarmene di qui, Marie. Voglio andare a casa, maledizione!».
L’autore
Thomas Cullinan (1919-1995) ha scritto romanzi e sceneggiature per il teatro e la televisione. L’inganno è la sua opera più famosa, già oggetto di un famoso adattamento cinematografico con il titolo La notte brava del soldato Jonathan e Clint Eastwood nel ruolo del protagonista.
